Ciao a tutte! Oggi parliamo di un argomento che tocca da vicino le donne che stanno affrontando la menopausa: i nostri amati capelli! È vero, in questo periodo possono diventare più secchi, più fini e magari anche un po’ meno folti. Ma non disperate! Con i giusti accorgimenti e i prodotti giusti, possiamo avere capelli bellissimi anche in menopausa.
Perché i capelli cambiano con la menopausa?
È tutta colpa degli ormoni! La diminuzione degli estrogeni, che proteggono i nostri capelli, fa sì che diventino più fragili e tendano a cadere di più. Ma non preoccupiamoci, possiamo fare tanto per aiutarli a tornare in forma.

I miei consigli da parrucchiere
- Alimentazione sana: Ridurre lo stato infiammatorio con l’alimentazione è fondamentale. Un’alimentazione equilibrata, ricca di vitamine e minerali, è fondamentale per la salute dei tuoi capelli.
- Lavaggi mirati: Lavare i capelli 2-3 volte a settimana con uno shampoo delicato e specifico per capelli maturi è l’ideale.
- Nutrimento profondo: Le maschere sono le nostre alleate! Una volta a settimana coccola i tuoi capelli con una maschera nutriente e ristrutturante.
- Siero attivante: Per dare una sferzata di energia ai tuoi follicoli, prova un siero stimolante da applicare sul cuoio capelluto. Sono prodotti da aggiungere obbligatoriamente alle proprie abitudini con l’andare avanti dell’età.
- Massaggi: Dedica qualche minuto al giorno a massaggiare il cuoio capelluto con le dita, soprattutto da posizione sdraiata, aiuta la circolazione e risveglia i follicoli.
- Taglio giusto: Un taglio fresco e leggero può dare nuova vita ai tuoi capelli e nascondere eventuali diradamenti.
- Prodotti specifici: Scegli prodotti con ingredienti come biotina, cheratina e oli naturali, che nutrono e rinforzano i capelli in profondità.
- Protezione dal calore: Evita di utilizzare piastra e phon a temperature troppo alte e applica sempre un termoprotettore.

I trattamenti professionali
“Vuoi un boost extra per i tuoi capelli? I trattamenti professionali possono fare la differenza!
- Botox Capillare: Ridona vita ai capelli secchi e danneggiati, rendendoli lucenti e setosi.
- Ozonoterapia: Stimola la microcircolazione del cuoio capelluto, favorendo la crescita dei capelli.
- Mesoterapia: Apporta direttamente nel cuoio capelluto i nutrienti necessari per una chioma sana e forte.
Ricorda: Ogni trattamento è personalizzabile in base alle tue esigenze. Chiedi consiglio al tuo parrucchiere per trovare la soluzione più adatta a te.”
L’importanza dell’idratazione
“L’idratazione è fondamentale per la salute dei capelli. Oltre a bere molta acqua, puoi utilizzare:
- Maschere idratanti: Applicale regolarmente per nutrire in profondità la fibra capillare.
- Nebulizzatori: Tienine uno a portata di mano per rinfrescare i capelli durante la giornata, soprattutto in estate.
Ricorda: i capelli disidratati sono più fragili e tendono a spezzarsi più facilmente.”
Consigli per lo styling
“Anche lo styling gioca un ruolo importante nella salute dei capelli. Ecco alcuni consigli:
- Scegli pettini a denti larghi: Sono più delicati sui capelli e riducono il rischio di rotture. Pettina i capelli dalle punte a salire
- Asciuga i capelli a bassa temperatura: L’aria troppo calda può danneggiare i capelli. Soprattutto nella prima parte della preasciugatura.
- Evita le acconciature troppo strette: Possono causare la rottura dei capelli e indebolire i follicoli.
- Proteggi i capelli dal sole: Indossa un cappello e utilizza prodotti con protezione UV.
Ricorda: uno styling delicato prolunga la vita dei tuoi capelli.”

Miti da sfatare
- Lavare i capelli tutti i giorni li indebolisce: Non è vero, a meno che tu non utilizzi prodotti troppo aggressivi.
- I prodotti naturali sono sempre i migliori: Non è sempre così. Anzi dipende! Scegli i prodotti più adatti al tuo tipo di capelli, sia che siano naturali o di sintesi.
L’alimentazione per capelli forti e luminosi
“Cosa mangiamo influisce sui nostri capelli? Assolutamente sì! Un’alimentazione sana e bilanciata è fondamentale per avere una chioma forte e lucente.
Quali alimenti favoriscono la crescita dei capelli?
- Proteine: Carne bianca, pesce, legumi, uova. Le proteine sono i mattoni dei capelli.
- Vitamine del gruppo B: Presenti in cereali integrali, legumi, frutta secca e verdure a foglia verde.
- Ferro: Fondamentale per trasportare l’ossigeno ai follicoli piliferi. Lo trovi nelle lenticchie, nei fagioli, nelle spinaci e nella carne rossa.
- Zinco: Contribuisce alla produzione di cheratina, la proteina che costituisce i capelli. Lo trovi nei semi di zucca, nelle ostriche e nel manzo.
- Omega-3: Riducono l’infiammazione e migliorano la salute del cuoio capelluto. Li trovi nel salmone, nelle sardine e nei semi di lino.
Cosa evitare?
- Alimenti processati: Sono poveri di nutrienti e possono causare infiammazioni.
- Zuccheri raffinati: Possono accelerare l’invecchiamento cellulare e indebolire i capelli.
Ricorda: un’alimentazione varia ed equilibrata è la chiave per avere capelli sani e forti.”
Calendario della cura dei capelli
Ecco un esempio di calendario settimanale per prenderti cura dei tuoi capelli:
- Lunedì: Lavaggio con shampoo delicato e balsamo nutriente.
- Martedì: Massaggio al cuoio capelluto con un olio essenziale stimolante (es. rosmarino, lavanda). Chiedi consiglio su quello più adatto a te.
- Mercoledì: Maschera idratante o ristrutturante.
- Giovedì: Styling leggero, senza l’uso di calore.
- Venerdì: Impacco pre-shampoo con prodotto overnight.
- Sabato: Trattamento professionale dal parrucchiere (una volta al mese).
- Domenica: Giorno di riposo per i capelli, senza prodotti.
Personalizza questo calendario in base alle tue esigenze e ai prodotti che utilizzi. Ricorda che la costanza è fondamentale per ottenere risultati visibili.
Consigli aggiuntivi:
- Bevi molta acqua: L’idratazione è fondamentale per la salute dei capelli.
- Fai attività fisica: L’attività fisica migliora la circolazione e ossigena i tessuti, compreso il cuoio capelluto. Importantisimo!
- Gestisci lo stress: Lo stress può influire negativamente sulla salute dei capelli. Trova delle attività rilassanti come lo yoga o la meditazione.
Con questi consigli e un po’ di costanza, i tuoi capelli torneranno a splendere!

Cosa puoi fare tu
- Consulta il tuo parrucchiere: Ti aiuterà a scegliere i prodotti e i trattamenti più adatti alle tue esigenze, le acconciature che valorizzano il tuo viso.
- Non stressarti: Lo stress influisce negativamente sulla salute dei capelli. Trova il tempo per rilassarti e dedicarti a te stessa.
Ricorda: la menopausa è un periodo di cambiamenti, ma non significa rinunciare alla bellezza dei tuoi capelli. Con un po’ di attenzione e i prodotti giusti, potrai sfoggiare una chioma sana e splendente anche in questa fase della vita.
Vi invitiamo a una consulenza personalizzata in salone per valutare le esigenze specifiche dei vostri capelli ed elaboreremo insieme il miglior piano di trattamento. La cura dei capelli durante questa fase della vita non deve essere trascurata, e insieme con me, come esperto, possiamo fare la differenza.
Se fai ottieni, se non fai non lamentarti ! I LOVE IT
ARTICOLI CORRELATI
Marzo 29, 2025
Capelli forti e sani a 50 anni: il consiglio del dott Giovanni Borghini
Come aiutare le donne intorno ai 50…
Febbraio 15, 2025
Il Massaggio alla Cute: Un Piccolo Gesto per Capelli più Forti e Sani
Il Massaggio alla Cute: Un Piccolo…
Gennaio 17, 2025
Colorare i capelli bianchi nel 2025: scienza, qualità e cura per un risultato impeccabile
Colorare i capelli bianchi nel 2025:…