Il Curve Cut è certamente una delle tendenze di questo 2023 e sono stati i social a far notare l’ampio gradimento per questo adorabile, e soprattutto facilmente indossabile, look.
L’epopea delle scalature e la rinascita nel Curve Cut
Dominatrice degli anni ’80 e 90’, la scalatura deteneva la scena con il suo potere incontrastato. Molte chiome ne sono state sottoposte incessantemente, con il risultato di ritrovarsi imbrigliati in lunghezze, o meglio dire “cortezze” estreme.
In questo crescente clima di rifiuto nei confronti delle scalature, il BOB conquistava il potere, con le sue linee più nette e definite.
Lo scalato viene dunque esiliato per diverso tempo, fino all’arrivo del Wolf Cut che, con la sua grinta, ha risvegliato la voglia di movimento. Il Wolf Cut è nato nella categoria Alternative, da madre Cosplay e padre Punk. Oggi ha abbracciato un’anima più Pop, ma sicuramente è stato il promotore di un ritorno dal passato delle scalature, oggi riprese nel Curve Cut, anche se con linee più sinuose e morbide.

Le caratteristiche del Curve Cut
Il Curve Cut ha origine da un taglio paro sulle punte ed è caratterizzato da lunghezze variabili che non salgono però sopra la clavicola.
La sua caratteristica è la scalatura intorno al viso, con il suo punto più corto che combacia con il mento, o tutt’al più con il labbro inferiore. Questa scolatura incornicia il viso e ne addolcisce i contorni.
La parte posteriore resta piena, mentre le punte, che devono sembrare spesse e sofisticamente nette, non presentano accentuate sfilzature.

La morbidezza accentuata dalla piega
Questo taglio è il seguito di un grande trend nella piega dei capelli, dal mosso degli anni scorsi, al liscio morbido con le punte girate. Infatti il Curve Cut va asciugato o con un effetto naturale, o con spazzole arrotondate che fanno esprimere al massimo la forma. Sconsigliato è l’utilizzo della piastra, la quale elimina l’aggettivo morbido, caratteristico di questo taglio.
Per ottenere un risultato ottimale pre-asciugate i capelli a testa in giù con il phon a temperatura media, spazzolando frequentemente i capelli in modo da distribuire costantemente l’acqua. Quando saranno asciutti al 90%, rimanendo sempre nella stessa posizione, dividete i capelli in piccole sezioni che andrete a lavorare con una spazzola tonda medio/grande e il phon a temperatura più alta.
Per prolungare la durata dello styling, una volta levigata la ciocca, potete arrotolarla intorno alla spazzola e lasciarla freddare così per qualche minuto. Dopo aver fatto questa operazione su tutte le ciocche, tornate a testa in su e modellatele con le mani.
Per donare maggiore corpo alla chioma si può applicare un volumizzante, meglio se spray, prima di effettuare l’asciugatura.
Ora sai tutto sul Curve Cut, pronta a sperimentarlo?
Se invece sei amante delle linee più definite, leggi il nostro articolo sul Box Bob.
Ti è piaciuto questo articolo? Se la riposta è sì seguici sui nostri canali social!
ARTICOLI CORRELATI
Marzo 8, 2023
Hair trend 2023. Dove soffia il vento nel mondo dei capelli
Quali sono gli hair trend del 2023?…
Febbraio 27, 2023
Il Box Bob del 2023, non chiamatelo caschetto
Il Box Bob di quest’anno è geometria…